Il nostro miele
1- Miele di Acacia
Miele dall'aroma delicato, di confetto e vaniglia dal colore chiaro, paglierino. Prodotto in Comune di Ghedi (BS) nella pianura bresciana, è apprezzato da coloro che usano il miele per addolcire le bevande o comunque da coloro che preferiscono un miele dal sapore più leggero. Prodotto in primavera.
2- Miele Millefiori - Corne rosse
Miele primaverile dall'aroma intensamente fruttato, con retrogusto di thè alla pesca. Formato da una base di nettare di Acacia unito ad Ailanto. In primavere particolarmente calde il nettare dell' Erica arborea gli dona un aroma particolare di caramello cotto.
3 - Miele Millefiori - primavera, Edolo
Miele delicato che unisce all'acacia il nettare di lampone e frassino. Prodotto solo in annate molto calde alla Costa di Edolo, in tarda primavera.
4- Miele Castagno del Lago Moro
Miele di colore ambrato, aroma intenso, pungente, tannico e persistente con retrogusto amaro. E’ definito un miele “forte”, apprezzato da chi ama il gusto amaro. E' il classico che veniva utilizzato nella tradizione per alleviare i sintomi dei malanni di stagione. Prodotto in Comune di Darfo ed Angolo Terme, all’interno del Parco del Lago Moro. Raccolto a inizio estate.
5 - Miele Millefiori - Ravizza
Miele millefiori dal sapore dolce, dall'aroma caramellato e maltato e dal retrogusto di datteri e fichi secchi. E' prodotto nei boschi di Darfo in bassa Valle Camonica e unisce nettare di castagno e rovo a melata. Raccolto nel culmine dell'estate.
6 Miele Millefiori di Edolo
Miele di colore ambrato chiaro, con aroma tipicamente mentolato e balsamico, persistente dovuto al nettare del Tiglio. Prodotto in Comune di Edolo (BS) nel periodo estivo, questo miele cristallizza dopo pochi mesi con cristalli grossi e irregolari. E’ stato il primo miele aziendale.
7 Miele Millefiori Alpino
Miele dall'aroma floreale e intensamente fruttato, dal colore ambrato chiaro. E' prodotto da arnie ubicate a oltre 1300 m slm di altitudine, nei prati di alta montagna al di sotto della cima del Piz-Tri. La base di questo miele è il nettare di rododendro, unito a quello dei fiori dei prati. Pur essendo di sapore delicato, ha aroma e gusto floreale e persistente.